Linfodrenaggio - Studio Benessere Olistico Canali
LINFODRENAGGIO
![](images/large-1327811.jpg)
Il linfodrenaggio, o "drenaggio linfatico manuale" (DLM), è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido.
La prima formalizzazione della tecnica, che sopravvive ancora oggi con questo nome, fu introdotta nel 1936 dal dottor Emil Vodder insieme alla moglie, la dottoressa Estrid Vodder.
Tuttavia, a seconda del caso personale, il linfodrenaggio si esegue con il metodo LEDUC, senza fasce.
Il linfodrenaggio metodo Vodder.
EFFETTI
Gli effetti del DLM sul sistema vascolare linfatico possono essere così riassunti:
- Aumento della formazione della linfa
- Incremento della portata linfatica
- Stimolazione dell’attività dei linfonodi
- Riduzione della stasi linfatica
- Incremento del sistema immunitario
INDICAZIONI
Il linfodrenaggio si dimostra particolarmente utile in caso di problemi:
- cutanei: acne, dermatite periorale, eritema facciale persistente
- del tessuto adiposo, es. cellulite
- chirurgici pre e post chirurgia ricostruttiva ed estetica (anche prevenzionee trattamento delle cicatrici)
- Altri trattamenti anti età, gambe gonfie e stanche, linfedemi 1, 2,3, ecc.
- stiramenti, ematomi, fratture, ustioni, lesioni ai legamenti, mastectomia.
In alternativa esiste il linfodrenaggio per sportivi e non, ma non si esegue la manualità del metodo Vodder.
A seconda del caso personale si esegue un linfodrenaggio con il metodo Leduc.